In questo intenso episodio torniamo a parlare di Seniores maschile e lo facciamo con Andrea Giani. L’intervista entra subito nel vivo affrontando l’idea di Giani di pianificazione ma soprattutto da dove bisogna partite per costruire una settimana di allenamenti per poi analizzare in maniera approfondita ogni singolo giorno sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico. Esercitazioni analitiche, globali con l’uso del punteggio o numero di ripetizioni, tutto sotto un attenta analisi del numero dei salti e dei relativi carichi di lavoro. Molto interessante l’utilizzo di standard di prestazione in forma di obiettivo inseriti nei lavori globali richiesti a prescindere dal punteggio da raggiungere. Chi ottiene il Jackpot vince comunque l’esercizio a prescindere se è indietro nel punteggio, cosi facendo c’è una richiesta costante di alta qualità nel lavoro. Parliamo molto anche di muro sia dal punto di vista tecnico che tattico con un attenta analisi di come allenarli. Tutto questo e molto di più in un intervista molto pratica e concreta , senza scordarci il consiglio di Giani su cosa non fare più in palestra.

Buon ascolto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *