L’obiettivo di Coach Factor, fin dalla sua nascita, è sempre stato quello di parlare di pallavolo, di ogni suo aspetto: da quelli tecnici a quelli tattici, da quelli atletici a quelli mentali. E le puntate che vi abbiamo proposto nel tempo rispondo a esigenze in ciascuno di questi ambiti.

Tuttavia l’Episodio che vi proponiamo oggi può considerarsi davvero unico nel suo genere: perché il nostro ospite è Mauro Berruto, uno dei personaggi più poliedrici del nostro sport: già, perché Mauro non è solo un allenatore (vincitore, tra l’altro, di un meraviglio bronzo olimpico a Londra 2012), ma è anche uno scrittore (“Independiente Sporting” e “Capolavori”), uno storyteller e opinionista per RaiSport (ne abbiamo apprezzato le straordinarie qualità narrative nei programmi TV “La Domenica Sportiva” e a “Dribbling”), editorialista per “L’Avvenire”, e anche formatore nel mondo del business.

È stato sufficiente chiedere a Mauro di raccontarci alcuni aneddoti della sua carriera, che sarebbero potuti tornare utili agli ascoltatori della nostra Community, e ne è nata una puntata memorabile: i due episodi che ascolterete hanno segnato la sua vita, sia come allenatore sia come uomo:

– il primo racconto possiamo intitolarlo “L’allenamento all’ingiustizia” e riguarda la preparazione al torneo di qualificazione olimpica per Londra 2012 e di come quella preparazione sia tornata utile anche all’Olimpiade stessa;

– il secondo, invece, è relativo all’atto conclusivo della rassegna olimpica, suggellato da una preziosa medaglia di bronzo.

La voce di Mauro vi terrà incollati alle cuffie o allo schermo, ne siamo sicuri!

Come al solito, ricordiamo che la puntata è disponibile, sempre gratuitamente

sul canale YouTube

su Spreaker

su iTunes

Buon ascolto a tutti!

PS: per chi volesse approfondire, inseriamo anche i link delle partite a cui fa riferimento la puntata:

ITALIA – USA  (in particolare 36’)

ITALIA – BULGARIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *