Tornano i nostri imperdibili appuntamenti con gli speciali di Coach Factor e oggi parliamo di Psicologia dello Sport, per farlo abbiamo scelto, semplicemente, il numero 1 in Italia: lo psicologo e psicoterapeuta Prof. Giuseppe Vercelli.
Il curriculum del Prof. Vercelli è, a dir poco, sbalorditivo:
– Psicologo dello Sport nelle Federazioni FIPAV (Pallavolo), FISI (Sci), FICK (Canoa e Kayak), FITARCO (Tiro con l’Arco), FASI (Arrampicata Sportiva);
– Docente di Psicologia Sociale e di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana presso l’Università degli Studi di Torino, in passato ha insegnato anche all’Università Bocconi di Milano e presso la Facoltà di Economia dell’Università di Torino;
– responsabile dell’Area Psicologica di Juventus F.C. dal 2011 e psicoterapeuta presso J Medical;
– Responsabile Scientifico del Centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana “Umbro Marcaccioli” – ISEF Torino
– Autore di pubblicazioni divulgative e scientifiche tra le quali i saggi Vincere con la Mente e L’intelligenza agonistica, oltre a Il Potere nascosto dell’Ombra e Psicologia dell’alta prestazione nel trading;
– Psicologo ufficiale del Coni alle Olimpiadi di Torino, Pechino, Vancouver, Londra e Pyeongchang, consulente del Coni alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e Sochi.
In questo interessante episodio il Prof. Vercelli ci parlerà dei pilasti della fiducia per instaurare una relazione efficace tra l’allenatore e la squadra, ci spiegherà cosa si intende per empatia brutale e illustrerà il modello S.F.E.R.A. da lui elaborato.
E poi molti altri consigli, spunti e suggerimenti, davvero utili tanto in palestra quanto nella vita di ogni giorno. E per chi volesse approfondire ulteriormente gli argomenti trattati nell’intervista, segnaliamo il sito internet del nostro ospite http://www.giuseppevercelli.it.
Buon ascolto!